- curva delle distanze
- кривая дальностей
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
concale — con·cà·le s.f. TS mat. curva piana o luogo dei punti del piano per i quali è costante il prodotto delle distanze da un punto e da una retta prefissati {{line}} {{/line}} DATA: 1956 … Dizionario italiano
ellisse — {{hw}}{{ellisse}}{{/hw}}o ellissi s. f. 1 (mat.) Curva piana chiusa, a forma di cerchio schiacciato, simmetrica rispetto a due assi ortogonali | Luogo dei punti di un piano tali che la somma delle distanze da due punti fissi, detti fuochi, è… … Enciclopedia di italiano
linea — lì·ne·a s.f. 1a. FO segno tracciato o inciso su una superficie nel senso della lunghezza: tracciare, tirare una linea; linea orizzontale, verticale, obliqua | TS geom. ente geometrico che si estende per la sola lunghezza, come ad esempio la… … Dizionario italiano
ellisse — el·lìs·se s.f. 1. TS geom. curva piana chiusa ottenuta dalla sezione di un cono circolare con un piano che non sia parallelo alle generatrici, i cui punti sono tali che la somma delle loro distanze da due punti fissi detti fuochi è costante… … Dizionario italiano
iperbole — i·pèr·bo·le s.f. 1. TS ret. figura retorica che consiste nell amplificare, per eccesso o per difetto, un immagine o un concetto oltre i limiti del verosimile per fini espressivi (ad es. è un secolo che aspetto!, arrivo tra un secondo) | enunciato … Dizionario italiano
iperbole — {{hw}}{{iperbole}}{{/hw}}A s. f. (pl. i ) 1 Figura retorica che consiste nell intensificare un espressione esagerando le caratteristiche di qlcu. o qlco. (es. è un secolo che non lo vedo). 2 (est.) Esagerazione, eccesso. B s. m. o f. (mat.)… … Enciclopedia di italiano